Sede di Avellino
Biblioteca Troisi
Il Liceo Colletta trova nella sua Biblioteca titolo di dignità e di nobiltà, significativo e concreto” (R. Ricciardi), essendo essa tra quelle scolastiche la più antica del territorio.
Più di 12.000 volumi: testi del tardo Settecento e dell’Ottocento (si citano, per esempio, gli “Annali Civili del Regno delle due Sicilie” e le “Biografie degli uomini illustri del Regno di Napoli), pregevoli edizioni e opere di insigni uomini di cultura che hanno prestato il loro insegnamento in questo liceo.
La funzionalità è garantita dagli apporti librari che sono stati suggeriti, nel tempo, dalla passione di insegnanti che si sono mostrati sempre attenti a cogliere il meglio della cultura italiana e straniera nei suoi aspetti più validi e duraturi, al fine di offrire agli studenti efficaci strumenti di studio.
Di recente la Bibiloteca Troisi è stata, giustamente, riconosciuta, da parte della Sovrintendenza Regionale, di pubblico interesse da valorizzare nel territorio della Campania con l’approvazione del progetto di promozione e sviluppo (“Progetto B1”, Legge 4400/97 e Dir. Min.180-99).
Laboratorio Linguistico e Laboratorio Multimediale
Palestra
Sede di Pietradefusi
Aula multimediale e Sala riunioni
Laboratorio di Scienze e Laboratorio Multimediale
Sala briefing e Sala Docenti